- Home
- Prestazioni
- Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma

In cosa consiste
L’Elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico che consente di registrare l’attività elettrica del cuore, identificare la presenza di anomalie del ritmo cardiaco, alterazioni strutturali e morfologiche del cuore, eventuali segni di ischemia miocardica o disturbi degli elettroliti.
Prevede il posizionamento di 10 elettrodi sul torace, sulle braccia e sulle gambe del paziente; la registrazione dura in genere pochi minuti, durante i quali bisogna respirare regolarmente, evitando di muoversi o parlare.
E’ raccomandato a tutti i pazienti di portare in visione la documentazione cardiologica pregressa di ogni genere
FAQ
Domande frequenti
Non è richiesta alcuna preparazione particolare. L'applicazione degli elettrodi non produce nè fastidio, nè dolore. Per gli uomini è prevista la rasatura del torace per una migliore aderenza degli elettrodi.
No, può essere eseguito su qualunque paziente (anche in donne gravide), tutte le volte che sia necessario.
No, l’interpretazione e la refertazione dell’ECG viene eseguita immediatamente.